Chi sono
Mi presento:
sono Lucia Di Cristofano, laureata a Napoli in Conservazione dei Beni Culturali e dal 2004 Guida Turistica Autorizzata della Regione Campania.
Sono cresciuta in Cilento una terra in cui la natura si mescola alla storia, all’archeologia e al mito, e ho trascorso gli anni universitari in una città dove arte, storia e cultura si possono vivere e respirare in ogni angolo.
La cittadina in cui risiedo è Agropoli, a pochi passi da Paestum, luogo di grande fascino e a cui sono particolarmente legata.
Cultura e passione mi hanno spinta ad intraprendere la professione di guida turistica: ed eccomi qua, dopo anni, ancora con lo stesso amore ed entusiasmo pronta ad accompagnarvi alla scoperta delle bellezze archeologiche, artistiche e paesaggistiche di queste incantevoli terre, il Cilento ed il Vallo di Diano, la Campania. E sarò lieta di farlo, avvalendomi anche della collaborazione di validi colleghi, guide turistiche autorizzate.
Vi aspetto!!!

Suggerimenti di viaggio

Paestum, la gemma archeologica del Cilento
“…Solo se ci si muove intorno e si entra in essi, si riesce a creare un rapporto con essi, come l’architetto si era proposto, anzi

Sapri, “parva gemma maris inferi”
Definita così da Cicerone, piccola gemma del mare del Sud, è l’ultimo comune della Campania. Ricordata soprattutto per la tragica Spedizione di Carlo Pisacane nel

Castellabate, tra le più belle terrazze panoramiche del Cilento
Sito Unesco, borgo compreso nel Club de” I borghi più belli d’ Italia”, caratteristico centro medievale che deve la sua notorietà anche al film “Benvenuti